È stato selezionato un prodotto di tipo "Documento a dati variabili". L'amministratore di sistema ha assegnato un documento VDP al prodotto di tipo "Biglietti da visita". Tuttavia, è possibile utilizzare il proprio documento VDP. Per altri prodotti, è necessario selezionare un documento VDP. L'amministratore di sistema stabilisce se è possibile selezionare un'origine dati o è necessario inserire manualmente un input per il prodotto. I dati variabili dell'origine dati o l'input inserito manualmente vengono applicati al documento VDP per creare un documento a dati variabili. Occorre selezionare le immagini se il [Documento VDP] contiene cornici di immagini. È possibile selezionare immagini separate o un file ZIP contenente le immagini.
L'elemento [Biglietti da visita per set] definisce il numero di biglietti da visita nel documento VDP . Questo elemento è di sola lettura. Il valore dell'elemento [Set per riga] stabilisce il numero di volte in cui una riga dell'origine dati deve essere applicata al documento VDP . L'utente può definire il valore dell'elemento [Set per riga]. Quando l'utente inserisce manualmente un input, questo viene considerato come una riga di un'origine dati. L'utente può definire il valore dell'elemento [Set].
Ad esempio: [Biglietti da visita per set] = 10 e [Set per riga] = 10. In questo modo verranno stampati 100 biglietti da visita per ogni riga dell'origine dati.
L'amministratore di sistema ha assegnato un documento VDP al prodotto di tipo "Biglietti da visita". Tuttavia, è possibile utilizzare il proprio documento VDP. Per altri prodotti, è necessario selezionare un documento VDP.
Non è possibile selezionare un documento VDP se il prodotto contiene un documento VDP fisso. Il documento VDP fisso viene aggiunto al prodotto dall'amministratore di sistema.
Fare clic sul pulsante [Sfoglia].
Individuare il documento VDP e fare clic su [Apri].
L'applicazione verifica se il documento VDP è valido. Se il documento VDP non è valido, viene visualizzato un messaggio di errore.
Selezionare [Origine dati]
Fare clic sul pulsante [Sfoglia].
Individuare il file di origine dati e fare clic su [Apri].
I tipi di origini dati supportati sono: *.accdb, *.mdb, *.xlsx, *.xls e *.csv. Le origini dati protette da password di tipo *.xlsx, *.xls e *.csv non sono supportate. L'applicazione verifica se è stata selezionata un'origine dati valida per il documento VDP. Se l'origine dati non contiene i campi necessari e/o contiene uno o più tipi di campo incompatibili, viene visualizzato un messaggio di errore.
Selezionare la tabella o il foglio dell'origine dati da utilizzare. Se il tipo di origine dati è *.csv o *.txt, è necessario definire il [Separatore di testo]. Opzionalmente, è possibile definire il [Delimitatore di testo]. Ad esempio: "campo1";"campo2";"campo3", dove:
Per biglietti da visita:
Specificare un valore per l'elemento [Set per riga].
Il numero di biglietti da visita stampato per ogni riga dell'origine dati è: [Biglietti da visita per set] * [Set per riga].
Le righe nell'origine dati vengono applicate al documento VDP.
Predisporre [Input manuale]
La finestra di dialogo visualizza la struttura necessaria per il documento VDP. L'utente può inserire manualmente i dati variabili in ogni campo, invece di selezionare un'origine dati. L'utente può inserire un valore per ogni campo.
Per biglietti da visita:
Specificare un valore per l'elemento [Set].
Il numero di biglietti da visita stampati utilizzando l'immissione manuale dei valori è: [Biglietti da visita per set] * [Set].
Il valore inserito manualmente viene applicato al documento VDP.
Selezionare il file zip.
Fare clic sul pulsante [Sfoglia]. Selezionare [File digitale].
Selezionare il file zip contenente le immagini. Sono supportate immagini di tipo BMP, GIF, TIFF, TIF, JPEG, JPG, PNG ed EPS.
Fare clic su [Apri].
L'applicazione decomprime il file e applica la radice delle immagini al percorso relativo di ciascuna cornice di immagine nell'origine dati.
L'origine dati deve contenere un percorso relativo a ciascuna cornice di immagine. Non è possibile inviare l'ordine quando l'origine dati contiene percorsi assoluti.
Le immagini vengono applicate al documento VDP.
[Input manuale]
Fare clic sul pulsante [Sfoglia].
Selezionare [Aggiungi file tramite URI].
Digitare il percorso relativo all'immagine e il nome dell'immagine.
Sono supportate immagini di tipo BMP, GIF, TIFF, TIF, JPEG, JPG, PNG ed EPS.
L'immagine viene aggiunta al documento VDP.
Digitare il nome e il tipo di immagine per ciascun campo immagine.
Il documento VDP viene caricato. Al documento VDP si applica l'origine dati o il valore inserito manualmente.
Questa operazione utilizza una serie di regole specifiche per i dati VDP in combinazione con una serie di regole di preselezione. Per ulteriori informazioni sulle regole, vedere Convalida dei dati VDP.