Loading

Modulo Controllo lavoro di stampa

Introduzione

Controllo lavoro di stampa è il primo modulo visualizzato quando viene caricato il software della stampante. Da questo modulo è possibile gestire tutti gli aspetti delle operazioni con i lavori di stampa, nonché controllare molte funzionalità della stampante. La tabella "Pannelli di controllo dei lavori" documenta le legende numerate, mentre il resto di questa sezione spiega ciascuna di queste aree in maggiore dettaglio.

Il display di questo modulo è suddiviso in aree funzionali e di stato. Le aree funzionali supportano tutti gli input dell'operatore necessari per le attività di funzionamento, manutenzione e assistenza della stampante. Le aree di stato sono utilizzate per indicare lo stato dell'immagine e della stampante.

Illustrazione

Controllo lavoro di stampa

Componenti del modulo Controllo lavoro di stampa

Tabella 1. Pannelli controllo lavoro

Componente

Funzione

1) Stato lavoro e stampante

Visualizza lo stato e il progredire dei lavori di stampa.

2) Pannello dei messaggi della stampante

Visualizza le ultime quattro righe del log - fare clic in quest'area per visualizzarne una parte maggiore.

3) Pausa/Ripresa e stato del sistema inchiostro

A destra si trova il pulsante Pausa/Ripresa del lavoro di stampa

e l'icona di stato del sistema inchiostro su cui fare clic per visualizzare un rapporto sullo stato degli inchiostri.

4) Comando

Barra degli strumenti a sinistra

Visualizza le icone per le azioni relative ai lavori di stampa e di controllo della stampante.

5) Barra degli strumenti di comando a destra

Visualizza le icone per la temperatura dell'inchiostro, controllo delle lampade, avvio lavori di stampa e stampa di una pagina di verifica degli ugelli.

6) Elenco Lavori attivi

Visualizza un elenco di tutti i lavori di stampa attivi.

7) Tabella Anteprima posizionamento

Visualizza i lavori di stampa selezionati con un'anteprima che mostra il loro posizionamento nella stampante.

8) Lavori inattivi

Visualizza un elenco di tutti i lavori di stampa inattivi.

9) Pannello Informazioni lavoro e parametri.

Questo pannello visualizza i parametri del lavoro di stampa attualmente selezionato e permette di modificare i parametri associati a tale lavoro.

10) Schede dell'interfaccia

Usare queste schede per selezionare i diversi moduli dell'interfaccia utente della stampante.

11) Numero di versione del software e progresso del caricamento dell'immagine

Visualizza la versione corrente installata del software della stampante.

Il pannello di progresso del caricamento dell'immagine indica il nome di un lavoro di stampa attualmente in fase di caricamento sulla stampante. Questo pannello non è sempre visibile e compare solo quando un'immagine è in fase di caricamento sulla stampante. Quando attivo, è situato sotto al numero di versione del software.

Spiegazione dei componenti del modulo Controllo lavoro

1) Pannello stato lavoro e stampante

Questo pannello si trova nell'angolo superiore sinistro dello schermo del display. Visualizza informazioni sullo stato corrente della stampante o sulle attività relative al lavoro.

  • Stato stampante

  • Nome del lavoro attualmente in fase di stampa

  • Numero delle copie totali, numero delle copie stampate e progredire delle copie

  • Progresso delle sovrastampe e numero delle sovrastampe se maggiore di zero

Tutti i lavori in entrata vengono indirizzati direttamente all'elenco lavori o alla coda lavori.

La procedura di selezione permette di evidenziare il lavoro nell'elenco e di aggiornare l'area di informazioni su di esso.

Quest'area contiene spostamenti, informazioni sulla modalità di qualità delle stampe, numero di copie e sovrastampe; viene visualizzato anche il nome del profilo ProductionHouse utilizzato nell'immagine da stampare.

I lavori possono essere spostati verso l'alto o verso il basso nell'elenco e possono anche essere stampanti, messi in attesa o annullati.

2) Pannello dei messaggi (o log) della stampante

Questo pannello si trova nell'angolo superiore destro dello schermo del display. Visualizza le ultime quattro righe del log della stampante che contiene errori della stampante, avvisi e messaggi informativi. Per visualizzare una parte maggiore del log, fare clic sul pannello per aprire una nuova finestra che permette di scorrere il log.

3) Pausa e stato inchiostro

Pulsante Pausa/Ripresa della stampa. Questo pulsante può essere utilizzato per mettere in pausa o riprendere un lavoro di stampa. È attivo solo quando un lavoro è in stampa.

NOTA

L'uso del pulsante Pausa/Ripresa della stampa può provocare la comparsa di difetti in una stampa a causa dell'essiccazione disomogenea dell'inchiostro durante la pausa del lavoro. Non usare questa opzione a meno che non sia essenziale mettere in pausa il lavoro di stampa.

Stato del sistema inchiostro. Fare clic sull'icona per aprire una finestra di dialogo di stato del sistema inchiostro che visualizza informazioni relative all'inchiostro. Questo include, per ogni colore dell'inchiostro: la data di scadenza, il codice del tipo di inchiostro, lo stato del contenitore di inchiostro, lo stato di riempimento (se l'inchiostro viene pompato nel serbatoio), e se il serbatoio è pieno. La finestra di dialogo visualizza anche la temperatura corrente delle testine di stampa, il livello di vuoto del menisco e la pressione si spurgo.

4 e 5) Barra degli strumenti di comando

La barra degli strumenti della stampante contiene pulsanti che consentono di interagire con la stampante stessa (elencati nella tabella qui sotto nell'ordine in cui compaiono nella barra degli strumenti). Si noti che alcuni dei pulsanti hanno uno stato selezionato o deselezionato con un aspetto diverso dell'immagine dell'icona.

Barra degli strumenti di comando

Lavoro di stampa

Questo comando permette di eseguire le azioni seguenti, a seconda del contesto:

  • Attiva un lavoro inattivo selezionato spostandolo nell'elenco di quelli attivi.

  • Annulla stato di attesa di un lavoro in attesa.

  • Annulla lo stato di attesa di un lavoro che era recentemente in stato di errore.

Attesa lavoro

Questo comando permette di eseguire le azioni seguenti, a seconda del contesto:

  • Mette in attesa un lavoro attivo.

  • Attende fino a che la stampante non termina la copia attualmente in fase di stampa, poi mette il lavoro in attesa.

Annulla lavoro

Questo comando permette di eseguire le azioni seguenti, a seconda del contesto:

  • Disattiva un lavoro attivo selezionato spostandolo nell'elenco dei lavori inattivi. Si noti che le Stampe speciali non passano all'elenco dei lavori inattivi.

  • Annulla i lavoro di stampa corrente e lo sposta nell'elenco dei lavori inattivi. Si noti che la prima pressione del comando annulla la stampa, ma il carrello continua ad applicare passaggi di essiccazione in modo che l'inchiostro si asciughi alla perfezione. Una seconda pressione del comando fa terminare immediatamente il lavoro di stampa.

Elimina lavoro

Elimina un lavoro dalla stampante. Non è tuttavia possibile eliminare un lavoro attualmente in fase di stampa.

Icona Piano

Comando di attivazione/disattivazione elaborazione lavori piano - Permette alla stampante di elaborare questi lavori. All'avvio della stampante o dopo il suo reset a causa di un errore, questo comando deve essere selezionato per poter attivare la stampa.

Impostazioni piano

Quando occorre una conferma, compare automaticamente una finestra di dialogo. Se questa viene chiusa prima di selezionare Conferma, può essere riaperta facendo clic su questa icona.

Parametri supporti

Inserire o confermare lo spessore del supporto. La stampante regolerà automaticamente l'altezza del carrello in base allo spessore e alla distanza tra il supporto e le testine di stampa. La conferma dello spessore del supporto è richiesta solo per la prima copia di un lavoro di stampa, a meno che non sia cambiato durante la stampa. Se il valore dello spessore del supporto è cambiato durante la stampa, è richiesta una conferma prima di stampare la copia successiva. Se si usa un pannello supporti, fare clic su questa casella per aggiungere il suo spessore allo spessore complessivo dei supporti. Se il pannello ha uno spessore differente da quello mostrato, allora se ne deve modificare il valore nella sezione Stampante del modulo Impostazioni.

Controllo alimentazione lampada

Consente all'operatore di controllare l'uscita di potenza di ogni lampada UV in modo indipendente. Per prolungare la vita delle lampade, utilizzare l'impostazione più bassa in grado di fornire prestazioni di essiccazione adeguate per il tipo di supporto in oggetto.

Il margine superiore e inferiore sono relativi alla direzione di spostamento del carrello. Per attivare o disattivare questa impostazione, vedere la sezione sull'Interfaccia utente della pagina Impostazioni "Collega controlli lampade". Se attivata, questa caratteristica imposta automaticamente la potenza della lampada UV posteriore quando la potenza di quella anteriore cambia. È comunque possibile regolare individualmente la potenza della lampada UV posteriore, quando questa impostazione è disattivata.

Attivazione bobina

Fare clic sull'icona Bobina per attivare o disattivare la coda di stampa dell'opzione supporti in bobina (RMO); questo permette di verificare i parametri dei supporti prima dell'effettiva stampa dei lavori. I lavori di stampa su supporti in bobina non vengono stampati se non si seleziona questa icona.

NOTA

I lavori di stampa su supporti in bobina non richiedono azioni esplicite da parte dell'utente per avviarli una volta che il modulo Bobina è stato inizializzato (vedere Gestione supporti in bobina). Se questa icona è selezionata e lo stato del lavoro non è In attesa, i lavori di stampa su supporti in bobina vengono avviati automaticamente appena la stampante riceve il lavoro.

Gestione supporti in bobina

La Gestione supporti in bobina permette all'operatore di caricare e scaricare supporti e di inizializzare il modulo bobina in modo che la tensione sui supporti in bobina sia definita e che il lavoro sia pronto alla stampa.

Controllo della temperatura dell'inchiostro

Questo pulsante controlla l'unità di riscaldamento dell'inchiostro e visualizza anche la temperatura dell'inchiostro. Lo stato del pulsante riflette lo stato dell'unità di riscaldamento. L'unità di riscaldamento si spegne dopo due ore di inattività (questo timeout può essere portato a un massimo di quattro ore dal tecnico del servizio di assistenza). Se l'unità di riscaldamento dell'inchiostro è spenta allo scadere del timeout, lo stato del pulsante passa a deselezionato.

Le testine di stampa devono essere a temperatura operativa (47° C - 116°F) prima di poter iniziare la stampa di un lavoro.

NOTA

Se questo pulsante lampeggia, ciò indica un errore. Fare clic sul pulsante Stato inchiostro per controllare il sistema dell'inchiostro.

Pulsante di controllo delle lampade di essiccazione UV

Questo pulsante comanda le lampade di essiccazione UV. Lo stato del pulsante riflette lo stato delle lampade. Le lampade UV si spengono dopo 15 minuti di inattività (questo timeout può essere modificato dal tecnico del servizio di assistenza). Se le lampade sono spente allo scadere del timeout, lo stato del pulsante passa a deselezionato. Se le lampade erano spente prima dell'inizio della stampa, vengono accese automaticamente e il pulsante ne rifletterà lo stato.

Pulsante Aspirazione piano

Questo pulsante controlla l'aspirazione del piano e replica la funzione del comando a pedale di aspirazione del piano. Il pulsante riflette lo stato attuale di aspirazione del piano. La funzione è dotata di un timeout automatico che disattiva l'aspirazione del piano. La durata effettiva del timeout può essere impostata nel modulo Impostazioni della stampante.

NOTA

Una volta disattivata, l'aspirazione non può essere riattivata per circa 5 secondi.

Pulsante Start

Questa icona può essere utilizzata per avviare un lavoro di stampa su piano (ha la stessa funzione del pulsante fisico presente sul piano).

Controllo ugelli

Questo pulsante permette di inserire nell'elenco dei lavori attivi un lavoro che stampa un controllo degli ugelli. La stampa di controllo degli ugelli è utilizzata per identificare i gocciolamenti degli ugelli che possono causare la formazione di strisce e altri problemi di qualità.

NOTA

Per informazioni sulle modalità d'uso della stampa di controllo degli ugelli per risolvere i problemi di gocciolamento, vedere la sezione della manutenzione sulle testine di stampa nel capitolo dedicato alla manutenzione.

6) Elenco dei lavori di stampa attivi

L'elenco dei lavori attivi è formato da una tabella, da un riepilogo del conteggio dei lavori (nella parte superiore) e dai pulsanti di controllo degli ordini di lavoro (sulla sinistra). Il riepilogo del conteggio dei lavori visualizza il numero totale di lavori attivi e il numero di lavori messo in attesa. I pulsanti di controllo degli ordini di lavoro sono utilizzabili per modificare l'ordine dei lavori messi in coda per la stampa. L'elenco dei lavori attivi presenta le seguenti caratteristiche:

  • Tutti i lavori in ingresso inviati utilizzando il flusso di lavoro ONYX ProductionHouse passano direttamente all'elenco dei lavori attivi.

  • Una volta stampato, un lavoro passa automaticamente dall'elenco dei lavori attivi a quello dei lavori inattivi.

  • L'operatore può trascinare e rilasciare i lavori per spostarli dall'elenco dei lavori attivi a quello dei lavori inattivi e viceversa (ad eccezione di un lavoro preparato per la stampa).

  • Tutti i lavori sono memorizzati localmente sul disco fisso della stampante.

  • La procedura di selezione permette di evidenziare il lavoro e di aggiornare l'area di informazioni relativa.

  • I lavori possono essere spostati verso l'alto o verso il basso nell'elenco dei lavori attivi usando il pulsante di sinistra. I lavori possono essere stampati, sospesi, annullati o eliminati. I lavori annullati dall'elenco dei lavori attivi vengono semplicemente spostati nell'elenco di quelli inattivi.

  • I lavori eliminati vengono invece rimossi dal disco fisso e non saranno più accessibili (fatta eccezione per le Stampe speciali, che non possono essere eliminate).

  • Il lavoro attualmente in fase di stampa può essere messo in pausa o annullato. Un lavoro annullato viene spostato dall'elenco dei lavori attivi a quello dei lavori inattivi.

  • Il riepilogo del conteggio dei lavori visualizza il numero totale di lavori attivi e inattivi e il numero di lavori attivi in attesa.

7) Tabella Anteprima posizionamento

Questa tabella visualizza la posizione di stampa e una rappresentazione proporzionale dell'immagine in relazione al piano. Il pulsante Zoom nell'angolo inferiore destro attiva una finestra a comparsa di anteprima. Se non è disponibile un'immagine di anteprima, viene utilizzata come segnaposto una casella bianca di dimensioni approssimate e il pulsante Zoom non è visualizzato.

La pagina dell'anteprima può essere posizionata trascinandola all'interno della finestra (questa operazione aggiorna automaticamente i campi spostamenti).

Quando un'immagine fuoriesce dai margini della superficie effettiva del piano, tale area viene contrassegnata in rosso nell'anteprima.

Quando un'immagine fuoriesce dai margini della regione della pagina intera, tale area viene contrassegnata in giallo nell'anteprima.

I lavori di stampa su supporti in bobina visualizzano solo la parte centrale dell'immagine se questa non si adatta alla finestra. Non è possibile riposizionarli trascinandoli all'interno della finestra.

8) Elenco dei lavori di stampa inattivi

L'elenco dei lavori inattivi è formato da una tabella e dal riepilogo del conteggio dei lavori, nella parte superiore. Il riepilogo del conteggio dei lavori visualizza il numero totale di lavori inattivi. L'elenco può essere ordinato facendo clic sull'intestazione della colonna appropriata. Le icone nella colonna di sinistra riflettono il tipo e lo stato del lavoro e possono essere usate per ordinare l'elenco. La colonna delle dimensioni è ordinata per superficie delle immagini. La colonna della data è ordinata in base a un valore composto di data e ora. L'elenco dei lavori inattivi presenta le seguenti caratteristiche:

  • L'operatore può trascinare e rilasciare i lavori per spostarli dall'elenco dei lavori attivi a quello dei lavori inattivi e viceversa.

  • I lavori eliminati dall'elenco dei lavori inattivi vengono rimossi dal disco fisso.

  • Quando il lavoro viene inserito in questa coda, l'operatore può impostare automaticamente lo stato di un lavoro come In attesa. Questo può essere impostato separatamente per i lavori su piano e su bobina.

9) Pannello Informazioni lavoro e parametri

L'area di informazioni lavoro visualizza solo i parametri pertinenti del lavoro di stampa corrente. Per esempio, il campo Sovrastampe non viene visualizzato nel caso di lavori su supporti in bobina. Alcuni dei parametri possono essere modificati.

Spostamenti

I parametri di spostamento verticale e orizzontale di un lavoro possono essere modificati con la rotellina del mouse quando il cursore del mouse è posizionato sul campo. Ruotare la rotellina del mouse verso l'alto o verso il basso per aumentare o ridurre lo spostamento alla velocità di un'unità per tacca. Tenere premuto il pulsante destro del mouse e ruotare la rotellina per aumentare o ridurre alla velocità di 10 unità per tacca. Un metodo alternativo per modificare i valori dei parametri consiste nel fare clic sul campo. Questo visualizza una tastiera a schermo che consente di selezionare i numeri necessari. È inoltre possibile usare l'anteprima per trascinare un'immagine nella posizione desiderata.

Parametri di stampa

Visualizza informazioni sul lavoro di stampa attualmente selezionato:

  • Modalità - Modalità Qualità di stampa: Selezionare la modalità Produzione, Qualità, o Al tratto con dettagli definiti in ProductionHouse. Quando si selezionata la modalità Qualità, questo campo presenta una casella a discesa che permette di selezionare Qualità-Opaco o Qualità-Densità (o anche Qualità-Layer se si è installata l'opzione inchiostro bianco).

    Qualità-Opaco conferisce una finitura opaca all'intera immagine. Ciò risulta particolarmente utile con alcuni supporti, come FomeCore, GatorPlast o Styrene in quanto su questi supporti un'immagine lucida tende ad avere una linea opaca alla fine di ogni riquadro di colore. L'impostazione Qualità-Opaco risolve il problema. (Nota: questa modalità non è disponibile per le stampanti 5xx).

    Qualità-Densità offre una maggiore densità ai supporti retroilluminati. Ciò risulta particolarmente utile quando si stampa su supporti in bobina, dato che la sovrastampa è possibile solo nei lavori in piano. La modalità Densità è utile anche per i supporti per stampa in piano che possono deformarsi o spostarsi leggermente a causa del calore delle lampade. Infatti, questi effetti sono contenuti dalla possibilità di eseguire l'intera procedura in un unico passaggio.

  • Direzione - Stampa Bidirezionale e Unidirezionale in avanti o all'indietro.

  • Sovrastampe - Se il conteggio delle sovrastampe è impostato su un valore maggiore di 0 (zero), la stampante ristamperà di nuovo l'immagine sullo stesso supporto.

  • Copie - Utilizza il mouse per aumentarne o ridurne il numero.

  • Tipo - Metodo di stampa - Piano o Bobina.

  • Supporti - Supporti selezionati in ProductionHouse.

  • Note - Compare solo se è stata specificata una nota per il lavoro. Le note vengono inserite in ONYX ProductionHouse.

10) Schede dei moduli di interfaccia della stampante

Queste schede permettono di commutare tra i diversi moduli funzionali della stampante. Fare clic su una scheda per visualizzare la schermata associata a ciascuno dei moduli disponibili.

11) Numero di versione del software e progresso del caricamento dell'immagine

Visualizza la versione del software della stampante attualmente installato.

Il pannello di progresso del caricamento dell'immagine indica il nome di un lavoro di stampa attualmente in fase di caricamento sulla stampante. Questo pannello visualizza solo le informazioni durante il trasferimento dell'immagine al computer ProductionHouse.